E' nato l'ospedale virtuale a portata di clic.
L'efficacia di una terapia è legata a molteplici fattori: tra questi sono determinanti l'informazione del paziente, la partecipazione dei caregiver, la corretta aderenza al protocollo di cura e la sua facilità di accesso e gestione.
La creazione di un ospedale virtuale può migliorarne l'efficacia della gestione sia diagnostica che terapeutica: minimizza lo sforzo del paziente e mette a sua disposizione un nuovo punto di riferimento, per le informazioni, i consigli e le istruzioni indispensabili a vivere la malattia in modo più sereno e consapevole.
Dedicare rende possibile questa evoluzione perché conta su un network capillare di professionisti della salute, selezionati e qualificati su tutto il territorio nazionale, tale da assicurare la continuità nella relazione terapeutica.
“Credo nel potere del miglioramento continuo e sostengo l’ascolto e l’attenzione verso la persona. Ho creato Dedicare per colmare il bisogno di valore in termini di miglioramento del comfort e qualità di vita del paziente nella terapia.”
Pierluca Narraccio
Dedicare nasce nel 2012 sul territorio lombardo, è una realtà con 20 anni di esperienza in sanità rappresentati dal suo fondatore Pierluca Narraccio. Nasce con un obiettivo preciso: creare una connessione tra il sistema ospedaliero, i medici specialisti, il paziente e il territorio, con una rete di professionisti infermieri, ricercati, selezionati e formati con il Metodo del Partecipante, metodo esclusivo creato e certificato da Pierluca Narraccio.
Dedicare mette a disposizione una struttura organizzata che è già in grado di garantire supporto infermieristico su tutto il territorio nazionale, questo consente di poter offrire la massima tempestività e prossimità al paziente, Curarsi a casa propria con Noi si può e diventa un valore aggiunto per la persona, nel suo percorso di guarigione. La vocazione infermieristica, unita a un approfondito percorso di specializzazione e ricerca nel mondo delle neuroscienze e della programmazione neuro linguistica, fanno di dedicare una realtà avanzata per la gestione efficace del dialogo con il paziente, mettendo davvero la persona al centro del suo percorso terapeutico.
Il CEO di Dedicare, Pierluca Narraccio, inizia come infermiere in Aeronautica Militare, nel supporto sanitario in ex-Jugoslavia, ottenendo diverse specializzazioni complementari.
Ad inizio pandemia, decide si mettere in pausa per qualche mese l’attività di dedicare e dedicarsi al supporto attivo, come infermiere presso il pronto soccorso Covid all’ospedale di Lodi, centro fortemente coinvolto nella prima ondata nazionale di pandemia.
Qui consolida le conoscenze su questa nuova malattia e l’esperienza per la gestione dei servizi domiciliari necessari in questo nuovo scenario per fronteggiare al meglio la situazione attuale e soprattutto quelle future. Da questa esperienza partono le risposte che dedicare vh garantisce ai propri utenti.
Studioso di linguistica, viene attratto dagli effetti della parola sullo stato e sulle condizioni fisiche della persona, fino al punto da farne una ricerca ed una sperimentazione, sulla Relazione Terapeutica Efficace, fino a creaene un metodo, pubblicato in un libro “Le Parole del BenEssere.”
The new OptimizePress Builder combines simplicity of a visual editing interface, with the power of supercharged marketing integrations to power your campaigns
Voglia operare nell’ottica del beneficio di ciascuno delle parte del nostro mondo operativo, clienti, operatori, collaboratori e fornitori.
La relazione scorre per noi su un unico binario, la fiducia e il nostro agire e orientato a questa.
Operare e far Business mettendo sempre davanti a qualsiasi scelta l’etica.
Tutti il nostro personale deve sentirsi parte attiva dell’insieme, sentire l’appartenenza e trasmetterla in ogni interazione con i nostri clienti. Anche il nostro cliente deve sentirsi parte del nostro agire.
Ogni nostro pensiero, procedura, metodica, porterà con sé la flessibilità e l’apertura per portare costantemente progresso ed innovazione ai nostri clienti e a tutto il mondo dedicare.
L’essere umano e unico ed irripetibile, il nostro lavoro, il nostro agire ed il nostro pensare vanno verso l’unicità della persona.
Si sta sempre insieme per rinnovata scelta quotidiana. Questo vale per tutti i protagonisti di questo progetto, sia i nostri fornitori che i nostri clienti, cittadini.
I servizi offerti sono:
- Educazione sanitaria di supporto all'utilizzo degli auto iniettori o pompe sottocutanee
- Educazione alimentare dei pazienti
- Educazione all'auto-somministrazione dei farmaci e il monitoraggio
La Nutrizione assistita soprattutto nelle prime fase, trova impreparati sia i pazienti che i caregiver. Per tante persone, questo può essere un grande ostacolo da superare.
Il nostro personale è in grado di garantire un supporto sia tecnico seguendo i piani terapeutici predisposti dal centro clinico o dal medico di riferimento, aperti anche all’integrazione in un percorso multidisciplinare con altri specialisti, come ad esempio il medico, il neurologo o il fisiatra. I piani assistenziali sono individuali e vengono predisposti e gestiti secondo le specifiche necessità temporali, logistiche e sul grado di severità della patologia.
I programmi di supporto per la nutrizione assistita a domicilio consistono in:
- Somministrazione domiciliare dei farmaci per la nutrizione in tutti i casi di disfagia, anche per patologie croniche come morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson, demenza, ecc.
- Educazione dei caregiver alla gestione dei principali device
- Programmi di riabilitazione
- Gestione domiciliare dei device come PEG, SNG, pompe e dei farmaci
I Servizi di supporto per i pazienti affetti da sclerosi multipla sono pensati per garantire ai pazienti educazione sanitaria per la somministrazione della terapia e monitoraggio dell'avanzamento con progetti specifici su ciascuno stadio della patologia. Questo viene fatto mediante un sistema di feedback costante con lo specialista di riferimento sulla patologia.
Per i pazienti in stadio avanzato, la gestione domiciliare della complessità assistenziale comporta spesso la nutrizione assistita, la gestione della respirazione assistita e delle difficoltà respiratorie, e un’attività di wound care delle lesioni da pressione, conseguenza del prolungato allettamento.
I servizi garantiti sono:
- Somministrazione della terapia
- Gestione e programmazione device applicati
- Programmi di informazione e supporto per caregiver e/o familiari
- Wound care con valutazione, medicazioni semplici e medicazioni complesse
- Ossigenoterapia
Per le persone che necessitano di sottoporsi periodicamente alle terapie, lo spostamento, per motivi di lavoro o personali è spesso molto difficile se non impossibile: questo aspetto, oltre a limitare la libertà e la qualità di vita delle persone, può rappresentare un ostacolo concreto per la continuità delle terapie.
Per lo Specialista che gestisce la terapia di una persona, come per esempio la nutrizione parenterale o per il controllo del dolore, avere una risorsa infermieristica pronta e in grado di portare feedback, diventa un valore aggiunto che lo specialista può offrire alle sue persone e per la persona stessa un plus terapeutico di efficacia.
Gli infermieri ricercati, selezionati e formati, andranno a essere scelti in un raggio operativo di 20 km per area, questo per offrire dove richiesto anche interventi tempestivi e con continuità.
Dedicare srl
Sede Legale:
Via Mazzini 3/C
20063 - Cernusco S.N. (MI)
P.IVA 08006840964 - Rea MI 1997433
Headoffice:
Viale Piemonte 47
20093 - Cologno M.se (MI)
Tel: +39 02 5002 0852
Amm.ne: amministrazione@dedicare.it
Servizio clienti: info@dedicare.it