Se hai bisogno di prenotare una ecografia, con rapidità, senza le classiche attese del sistema sanitario nazionale, potrà essere interessante considerare la possibilità di eseguire l’ecografia, rapidamente, direttamente presso il tuo domicilio.
Non temere, nulla di complesso.
Continua pure a leggere questa guida, e ti spiegherò esattamente come fare.

- Come prenotare un’ecografia domiciliare
- La tecnica dell’ecografia a domicilio
- Origini
- Ecografie domiciliari, le apparecchiature a casa tua
- Per quali patologie è indicata l’ecografia?
- Come avviene il servizio domiciliare?
- Cosa otterrò con questo esame?
- Il servizio di ecografia domiciliare, quali ecografie posso fare?
- Quanto costa l’ecografia domiciliare?
Come prenotare un’ecografia domiciliare
Il servizio richiede una prescrizione medica, poiché per poter fare un esame di qualità alta, lo specialista che si reca a casa della persona, è necessario avere il quesito diagnostico iniziale. La prescrizione, serve poi ad orientare anche la preparazione, alcune tipologie di esami, richiede una preparazione specifica, pensiamo per esempio ad un’ esame da fare alla vescica, richiederà delle gran bevute d’acqua, per arrivare all’esame con la vescica piena.
Prenotato l’esame sul portale dedicare, il centro chiamate, contatta la persona richiedente, raccogliendo le informazioni necessarie ad orientare lo specialista che si recherà a casa della persona.
Alla data e all’orario prestabilito, lo specialista si recherà in casa del richiedente, qui andrà a sistemarsi in uno spazio idoneo e confortevole.
La valutazione dello scenario, è anche questa una chiave di successo, la persona resta comodamente nel suo scenario, proteggendo se stesso e preservando la proprio intimità, cosa che spesso in uno studio medico ambulatoriale o ospedaliero non è possibile.
In questo l’ospedale è casa tua.
La tecnica dell’ecografia a domicilio
Il nostro corpo ha una sua vita interna, fatta di organi, ghiandole e flussi, su tutti il flusso sanguigno sia arterioso che venoso che di fatto arriva in ogni dove del nostro corpo, dal cuore al più piccolo capillare e viceversa.
Molto spesso questo mondo interno richiede un controllo, sia per prevenzione che per una reale indagine, allo specialista e a noi stessi serve comprendere cosa sta avvenendo in questo mondo interno e soprattutto nel caso qualcosa che non vada avere una valutazione specifica, accurata e necessaria per fare diagnosi e cura.
Questo oggi, in medicina è stato reso possibile grazie alla tecnica degli ultrasuoni, comunemente detta ecografia.
Origini
Questa tecnica in realtà ha delle origini in natura molto antiche, i pipistrelli articolano la loro vita, i loro movimenti, orientando degli ultrasuoni e dal rimbalzo di questi ultimi, ricostruiscono lo spazio intorno a loro.
Questo affascinante dono della natura, prima di trovare un impiego in ambito medico, venne applicato dalla marina, in particolar modo per i sonar delle navi e dei sommergibili, in modo altamente specifico nel corso delle guerre mondiali, aiutavano le navi a scrutare i mari.
Proprio da questo uso, il primo impiego in ambito medico, fu il doppler, l’applicazione degli ultrasuoni, alla velocita dei flussi.
Una tecnica antica che nel corso degli anni si è sempre più evoluta fino a raggiungere oggi, delle caratteristiche così tecnologicamente evolute, da consentire attraverso l’unione degli ultrasuoni e dei software dedicati, anche ricostruzioni d’organo 3d.
Ecografie domiciliari, le apparecchiature a casa tua
L’apparecchiatura consiste proprio in una macchina a cui vengono collegate delle sonde che trasmettono gli ultrasuoni attraverso delle sonde, queste possono essere di varie tipologie, proprio in relazione al tipo di esame da effettuare.
Il computer interno all’ecografo, acquisisce e ricostruisce, immagini, velocità, flussi in avvicinamento o in allontanamento, facilitando la visione, con l’applicazioni, di scale e colori, che guidano il medico nell’esecuzione dell’esame e poi nella diagnosi.
Oggi questa progressiva evoluzione tecnologica, ha portato ad avere sul mercato delle apparecchiature di altissima qualità e allo stesso tempo, di dimensioni ridotte e trasportabili, così da consentire esecuzioni di esami ecografici, direttamente a casa, talvolta proprio nel proprio letto.
Quando si dice l’ospedale arriva direttamente a casa tua questo è proprio il caso che ci fa rispondere si.
Fare un controllo direttamente a casa, per la persona e per lo specialista, che ha necessità di avere una pronta risposta, per i familiari di pazienti allettati o con problematiche di salute, dove portare la persona in un centro o in ospedale è davvero complesso, questa diventa una grandissima opportunità di diagnosi e terapia, salvaguardando la qualità di vita della persona e dei suoi caregiver.
Per quali patologie è indicata l’ecografia?
L’ecografia oggi ha un uso totale in medicina, poiché riesce a monitorare tutte le patologie o tutti i quadri clinici sia in ambito di organi interni, come addome, fegato, reni, vescica, ghiandole come la tiroide, fare uno studio dell’apparato cardiovascolare.
Questo esame non è invasivo, è estremamente accurato e da delle risposte immediate. E’ un esame che dipende anche dalla capacità tecnica dell’operatore, motivo per cui, abbiamo scelto di avvalerci di medici, altamente esperti e qualificati per la realizzazione di questo servizio.
Allo stesso modo, la parte ecografica cardiologica, viene eseguita da un cardiologo esperto, così da valutare sia clinicamente che funzionalmente l’esame. Di fatto la persona, riceve una visita cardiologica e un esame ecografico, che diventano un potenziante per il risultato finale di diagnosi e cura.
“Guardare ed esplorare oltre l’ordinario”…
Questa citazione ci da proprio l’idea di quanto l’ecografia, diventa uno strumento che da al medico, allo specialista, nel suo prendersi cura della persona, occhi e capacità oltre l’ordinario. Questo vale tantissimo anche nei percorsi di prevenzione, pensiamo solo all’autopalpazione che fanno le donne del seno, lo specialista riesce a catturare con l’ecografia qualcosa di anomalo anche di dimensione ridottissime, si, perché l’ecografia ha un altissima capacità diagnostica, dando risposte immediate, consentendo spesso di evitare esami più invasivi.
Come avviene il servizio?
Al paziente viene applicato un gel ultrasuoni, che aiuta l’orientamento degli ultrasuoni attraverso i tessuti, le cavità e i flussi. La persona potrà visualizzare insieme allo specialista le immagini che l’esame andrà a riprodurre.
Questo tipo di approccio rende la persona partecipe del proprio percorso diagnostico in questo caso, gli da oltre a delle risposte tecniche e cliniche, un livello di consapevolezza e di integrazione, che saranno determinanti per il percorso di risposta, guarigione e ripresa.
L’ospedale a casa tua, ti rende partecipante del tuo benessere e partecipante del tuo percorso di cura.
Il servizio è particolarmente efficace per la gestione della cronicità, su tutte quelle patologie croniche che richiedono dei monitoraggi continui.
Se pensiamo al Covid, questo lascia degli strascichi a livello polmonare, che richiedono periodici controlli ai polmoni, l’ecografia è l’esame più semplice ed efficace che restituisce allo specialista e alla persona il grado di recupero che sta avvenendo.
Tutta la gestione dei pazienti cronici, allettati o con patologie neurodegenerative, dove anche uscire di casa diventa una situazione di difficile gestione o organizzazione, ricevere l’esame a casa è una risposta unica e irripetibile.
Cosa otterrò con questo esame?
Con questo esame otterrai una risposta immediata, un referto che consentirà allo specialista di riferimento un immediato inquadramento diagnostico e terapeutico, con un enorme guadagno precocità di trattamento che in tantissimi patologie, diventa cruciale. Una reale risposta di vita.
Il referto verrà consegnato alla persona al termine dell’esame, correlato delle immagini più significative, dell’organo, dei flussi e di eventuali anomalie.
A tutti gli specialisti che prescriveranno gli esami e che orienteranno i propri pazienti verso questo servizio domiciliare, questo sarà di fatto un’ opportunità di vicinanza alle esigenze del proprio paziente, proponendo qualcosa di innovativo, pratico ed efficace per il suo obiettivo, elevando di fatto il proprio potenziale di cura, cin un incremento altrettanto significativo del risultato terapeutico finale. Con Dedicare anche lo specialista porta a casa un risultato significativo. Facciamo di fatto squadra. La medicina esce dai propri schemi e va verso la persona con tutto il conseguenziale incremento di qualità, risultato finale e non trascurabile risparmio di tempo e costi. Il tempo è per tuti oggi un valore economico, non sempre considerato ma è il valore reale.
Prossimità, diagnosi precoce e risparmio generano una sequenza che porta a tutti i livelli Benessere e Cura.
Il servizio di ecografia domiciliare, quali ecografie posso fare?
Ci sono numerose tipologie di ecografie fattibili. Qui ti riportiamo le principali e più ricercate.
Nel caso avessi bisogno di altre tipologie di esame, non esitare a contattarci per avere la disponibilità immediata
- ecografia addome completo a domicilio
- ecografia addome a domicilio
- eco addome a domicilio
- ecografia polmonare a domicilio
- ecografia ostetrica a domicilio
- ecografia pediatrica a domicilio
Quanto costa l’ecografia domiciliare? I prezzi dell’ecografia a domicilio
Il costo dell’esame in considerazione dell’alto valore diagnostico e terapeutico offerto è un valore minore rispetto al valore prodotto.
Quantificare comfort, nessuno spostamento, riservatezza, velocità di esecuzione, tempestività questo significa vita e la vita per ognuno si noi non ha prezzo.
La cifra richiesta è comprensiva di tutta l’organizzazione del servizio, le attrezzature, il materiale di consumo e lo specialista, che effettua la prestazione.
Il servizio verrà fatturato ed è detraibile o deducibile, rimborsato dalle polizze assicurative, ulteriore motivo, per cui, viene richiesta la prescrizione medica, così da essere allegata alla richiesta di rimborso assicurativa.
Siamo al tuo fianco anche per questi aspetti, la nostra è una presa in carico totale.
Contattaci, per qualsiasi domanda o richiesta specifica, la nostra centrale, è pronta per ascoltare e supportarti per le tue necessità, dare valore alla cura è la nostra principale missione.