Se hai bisogno di effettuare una radiografia a casa, con rapidità, senza le classiche attese del sistema sanitario nazionale, potrà essere interessante considerare la possibilità di eseguire la radiografia a casa, rapidamente, direttamente presso il tuo domicilio.
Non temere, nulla di complesso.
Continua pure a leggere questa guida, e ti spiegherò esattamente come fare.
E’ capitato a tanti di noi o di sicuro a persone che conosciamo, di cadere, nel modo più banale possibile, giocando a calcetto ad una partita a tennis, un papà che scivola in casa, di dover correre anche solo per un ragionevole dubbio in pronto soccorso e ritrovarsi ad attendere ore per fare una radiografia di controllo.
- Che cos’è una radiografia (RX)?
- La storia
- La radiografia a casa
- A cosa serve una radiografia?
- Come mi devo preparare per eseguire una radiografia?
- Come devo preparare la casa il giorno dell’esame?
- I raggi X fanno male?
- Cosa devo fare se sono in stato di gravidanza sospetta o certa?
- Cosa succede se non sapevo di essere in stato di gravidanza e mi sottopongo ad una radiografia?
- Dopo una radiografia sono radioattivo?
- L’esito della radiografia mi sarà consegnato subito?
- Quanto costa l’esame?
- Altri esami che puoi effettuare a casa

Che cos’è una radiografia
La radiografia o comunemente detto Rx è un esame diagnostico che si basa sull’utilizzo dei raggi X e sull’effetto di ‘opacamento’ dovuto all’interazione tra la materia del nostro corpo e le radiazioni
La storia
Ha una storia molto antica, infatti fu Inventata da Wilhelm Conrad Röntgen nel 1895.
La radiografia tradizionale è stata la prima tecnica diagnostica che in medicina ha prodotto immagini e l’efficacia di questa tecnica, ha fatto sì che nel corso degli anni ci siano stati notevoli investimenti e sviluppi, così da arrivare alla quella che è l’attuale standard d’impiego la radiografia computerizzata.
Proprio questa evoluzione, associata alla professionalità e alla dedizione di personale altamente qualificato, ci consente di eseguire un esame di altissima qualità direttamente a casa tua.
Questo è davvero in questo momento il più concreto trasferimento dell’ospedale a casa tua.
Fino ad oggi nel nostro immaginario, nelle nostre abitudini e convinzioni, la radiografia o l’rx si potevano fare solo in ospedale o comunque in una struttura dedicata, oggi, tutto questo, fa a casa tua.
Con la radiografia (RX), o esame radiologico, è possibile studiare il segmento scheletrico (mano, polso, gomito, ecc.) o di un distretto (torace, addome).
La radiografia a casa
L’apparecchiatura radiologica che viene trasportata e installata a casa tua, talvolta al letto della persona, emette un fascio di radiazioni che attraversano il corpo della persona, perdendo di intensità man mano che incontrano i tessuti ed in modo specifico, i tessuti ossei, in questa tecnica di dispersione parallelamente vanno a formare con un sistema fotosensibile (analogamente ad un sistema fotografico) l’immagine del segmento osseo o distretto studiato.
L’immagine che si ottiene viene ri-elaborata dal sistema, riprodotta in un immagine di alta qualità e interpretata (referto radiologico), archiviata e consegnata alla persona.
A cosa serve una radiografia?
L’esame radiologico, radiografia o RX, viene principalmente richiesto per accertare in casi di traumi, lo stato dell’osso coinvolto, ha anche un notevole impiego nell’ambito della prevenzione.
Va a monitorare lo stato degenerativo dell’osso sia negli stati di artrosi, sia nell’osteoporosi, nell’alterazione infiammatoria (artrite).
Ha un ruolo molto predittivo anche nella diagnosi di eventuali metastasi o lesioni ossee causate da patologie oncologiche.
Le radiografie del torace poi sono richieste dalle maggiori compagnie assicurative, proprio per la stipula di polizze assicurative sulla salute.
Come mi devo preparare per eseguire una radiografia?
L’esecuzione di una radiografia (o RX) non richiede preparazioni particolari. E’ necessario avere la prescrizione del medico, di interagire con l’operatore della centrale operativa, proprio per avere tutte le informazioni necessarie e se l’esame richiesto, richiede una preparazione specifica. Nella maggioranza degli esami, non richiede una preparazione.
Nel corso dell’esame gli operatori che arriveranno a casa, forniranno, per protezione, un camice piombato protettivo, proprio per garantire la massima sicurezza e protezione, soprattutto sia per la donna che per l’uomo, delle parti riproduttive.
Verrà richiesto per il tempo dell’esame, di rimuovere collanine, braccialetti ed anelli, il tutto, collegato solo al distretto o alla porzione di osso da esaminare.
Come devo preparare la casa il giorno dell’esame?
Il giorno dell’esame, arriverà un tecnico radiologo, che preparerà lo scenario, dove deve essere effettuato l’esame. Verranno installati dei pannelli piombati, così da creare uno spazio schermato e sicuro, per la persona e per il resto del nucleo abitativo.
Per questo esame è richiesta la prescrizione medica, così che il tecnico, nel suo operare, possa pre-analizzare le immagini acquisite e orientare l’apparecchiatura allo scopo specifico. Diventa anche questo un esame realizzato intorno alle specifiche necessità della persona, un abito su misura.
È importante esibire al tecnico radiologo, anche tutta la documentazione clinica precedente che può servire al tecnico e al Radiologo, per valutare meglio l’esame corrente, in particolar modo in situazioni di follow-up, controlli oncologici e dopo la rimozioni di un gesso per frattura.
Sono utili anche gli esiti e referti di visite specialistiche, anche questi aiuteranno a garantire uno standard ancora più elevato dell’esame.
Un servizio su misura, come un abito su misura, richiede tantissime informazioni e tantissimi dati, proprio per questo ogni elemento che possiamo aggiungere alla tua necessità per noi è considerevole ed essenziale.
I raggi X fanno male?
Le radiazioni X posseggono un’alta energia e per tale motivo sono in grado di trasformare la materia causandone un danno. Questo è direttamente proporzionale al tempo di esposizione, che le nostre apparecchiature, altamente innovative, portano ad essere pari ad uno scatto fotografico, azzerando quasi al 100% il rischio radiologico.
Per questa ragione è importante eseguire questi esami solo su prescrizione medica e solo se necessario.
Il personale tecnico mette in atto tutte le misure di buona tecnica e di protezione dalle radiazioni per ridurre al minimo il rischio.
Cosa devo fare se sono in stato di gravidanza sospetta o certa?
Tutte le donne che hanno questa possibile situazione devono comunicarlo sia alla centrale operativa al momento della prenotazione o definizione dell’esame di essere in stato di gravidanza devono comunicarlo al personale tecnico prima di sottoporsi all’esame, questo per un principio fondamentale in medicina “primum non nocere”.
I casi di gravidanza verranno congiuntamente valutati dal medico richiedente e dal radiologo che può proporre una riprogrammazione della radiografia o la sua esecuzione, condividendo la decisione con la persona che, dovutamente informata, dispone consapevolmente (consenso) della propria salute come previsto dalla Costituzione.
La filosofia del nostro modello di servizio è proprio quella di rendere il nostro utente un partecipante del proprio percorso, diagnostico, terapeutico e di cura, piuttosto che un “paziente” che ne traduce un concetto poco proattivo della persona.
Cosa succede se non sapevo di essere in stato di gravidanza e mi sottopongo ad una radiografia?
Tutte le donne in età fertile vengono “valutate” pre esame come se fossero potenzialmente in gravidanza.
Il personale tecnico opera sempre utilizzando sistemi di protezione per fare in modo che all’utero arrivi la minor dose di radiazione possibile.
Dopo una radiografia sono radioattivo?
La risposta è NO. Per la tecnica non esistono sorgenti radioattive come diversamente avviene per la medicina nucleare.
Dopo l’esame potete tornare a muovervi in casa liberamente, entrare in contatto con altre persone della vostra abitazione, bambini compresi. La casa è un ambiente più sicuro, poiché rispetto a centri di radiologia o ospedali, non c’è il rischio infettivo. Questo è un valore unico per Te, un esame totalmente sicuro.
L’esito della radiografia mi sarà consegnato subito?
Gli esami radiologici verranno valutati, refertati da un medico radiologo e consegnati alla persona entro un giorno lavorativo.
Casi di urgenza, verranno preventivamente presi in carico e segnalati al momento della prenotazione.
Anche in questo, costruiamo un servizio su misura per le tue esigenze.
Quanto costa l’esame?
Il costo dell’esame è di 185€ e in caso di più aree o distretti interessati, avrà una piccola maggiorazione di costo.
L’esame comprende i materiali che verranno trasportati, installati a casa tua, i sistemi di protezione, il tecnico di radiologia, il medico radiologo per la refertazione e la centrale operativa.
Tutto questo ti porterà un risparmio immediato, di tempo in spostamento e attesa, un guadagno in qualità, riservatezza e sicurezza, per te e i tuoi cari.
L’ospedale arriva, adesso a casa tua!